Realizzazione video aziendali
La realizzazione video aziendali oggi è una delle soluzioni di marketing più efficaci in grado di diventare una risorsa promozionale su scala mondiale.
Produrre o richiedere la realizzazione video aziendali di alta qualità non è cosa facile, ma bisogna avere l’obiettivo di colpire il cliente. Per fare ciò bisogna enfatizzare in primo luogo il core business aziendale.
La realizzazione video aziendali è la conferma che piattaforme web video quali Youtube, Vimeo o Daily Motion, offrono a privati ed aziende la possibilità di creare un canale di comunicazione totalmente:
- personalizzabile
- coinvolgente
- immediato
- virale
- soprattutto gratuito.
Questa possibilità, unita inoltre a soluzioni video per piattaforme social (come Facebook, Twitter, Tik Tok o Instagram), ha permesso alle agenzie di comunicazione di realizzare video aziendali letteralmente virali. Così facendo , ha aumentato la produttività e il business di ogni azienda che abbia deciso di scommettere su questa formula.
Il nostro è difatti un mondo in cui il cliente vuole avere maggiori informazioni nel minor tempo possibile, più svago e meno formalità. In altre parole, un video aziendale è quindi la maniera più efficace per veicolare un messaggio in maniera rapida, influente e leggera.
Come realizzare un video aziendale?
Per ottenere risultati concreti il vostro video aziendale dovrà, per inciso, riuscire a trasmettere la vostra professionalità e le vostre competenze, facendo così trasparire la vostra passione e i punti di forza del vostro lavoro.
In poche parole, dovrà far comprendere agli utenti perché scegliere voi piuttosto che i vostri competitor.
Per far ciò è essenziale che il cliente si senta coinvolto. Inoltre, è importante che riesca ad immedesimarsi con l’identità del vostro prodotto e/o della vostra azienda.
Perché decidere di eseguire realizzazione video aziendale?
Ecco i principali vantaggi:
- Raggiungere un pubblico vastissimo. Con il tuo video aziendale, attraverso l’utilizzo dei social, potrai difatti raggiungere un pubblico vastissimo e ben targettizzato. La facilità di condivisione e il coinvolgimento che riuscirai ad ottenere faranno il resto. Ti permetteranno inoltre di raggiungere migliaia di contatti in pochissimo tempo.
- Costruire una pubblicità su misura per te. A differenza dei principali canali pubblicitari che hai utilizzato fino ad ora potrai, con l’aiuto di un esperto, avere una pubblicità in grado di esprimere la tua creatività e il tuo essere. Per non parlare poi dell’instaurare un rapporto diretto con i tuoi clienti.
- Distinguersi dai competitor. Infine, in un mondo dove le informazioni che ci arrivano sono sempre di più, è fondamentale riuscire ad attirare l’attenzione su di sé, trovando soluzioni innovative e che abbiano presa sul pubblico: del resto chi leggerebbe un lungo articolo quando potrebbe avere le stesse informazioni in modo più rapido e diretto, guardando un bel video?
Creare un video aziendale significa seguire queste linee guida:
- Mostra le tue abilità professionali. Innanzitutto, per far sì che il cliente decida di affidarsi ai tuoi servizi o che scelga di acquistare i tuoi prodotti, devi dimostrare in realtà di avere la massima competenza in ciò che fai. Una buona idea potrebbe essere quindi quella di far parlare i fatti, attraverso il racconto di case history di successo: e chi meglio dei tuoi clienti soddisfatti può testimoniare la tua professionalità?
- Dai più informazioni possibili. In secondo luogo, fai in modo che una volta terminato di vedere il video, l’utente abbia la sensazione di conoscere le caratteristiche essenziali sulla tua azienda o sul tuo prodotto. Cerca quindi di essere esaustivo e di rispondere a tutte le possibili curiosità che potrebbe avere un cliente interessato a ciò che stai presentando.
- Mettici la faccia. Nell’era dei social e delle conoscenze online, instaurare rapporti umani è uno dei modi più efficaci per trasmettere fiducia ai clienti. Come tale, fai conoscere chi sei, il posto in cui lavori, i tuoi collaboratori… mettiti in gioco e rimarrai sorpreso di quanto la gente apprezzi l’autenticità: in fondo la tua azienda sei tu!
- Fatti ricordare. Come punto finale, con l’aiuto di un esperto del settore, realizza un video divertente ed emozionante, lontano dai vecchi e noiosi video istituzionali, al fine di permettere al visitatore di ricordare sia la tua azienda che il tuo prodotto. Ciò che conta è suscitare l’interesse e la curiosità che spingeranno gli utenti ad entrare in contatto con la tua azienda.
SEI ANCORA CONVINTO CHE LA TUA AZIENDA NON ABBIA BISOGNO DI UN VIDEO AZIENDALE?
Per riuscire a comprenderne l’importanza proviamo ad analizzare quali sono le tipologie di video possibili e in che modo le aziende possono usufruirne.
Aggiungi qui il testo dell'intestazione
A quali attività servono i video aziendali?
- Imprese che vogliono creare o rafforzare la propria immagine e il proprio volume di affari online
- Società che partecipano a fiere ed eventi ed hanno la necessità di attirare l’attenzione dei potenziali clienti
- Attività che prima ancora del prodotto vogliono trasmettere la filosofia che c’è dietro. Oppure, che offrono servizi immateriali difficili da spiegare senza un supporto video
- Tutte le aziende che hanno voglia di stare al passo con i tempi e non perdere i vantaggi del marketing online.
Per tornare al punto, i video aziendali sembrano essere davvero essenziali nella tua strategia di marketing e sembrano saper rispondere a qualunque sia la tua necessità, soprattutto grazie alle differenti tipologie di contenuto che possono veicolare: presentazione di nuovi prodotti, racconto della storia del brand, tutorial, promozioni, proposte commerciali ecc.
Qualunque sia l’obiettivo, però, è fondamentale che il tuo video aziendale riesca a trasmettere l’idea di base con uno stile accattivante e convincente ma anche semplice e comprensibile.
Per ottenere i risultati sperati è quindi essenziale rivolgersi ad un’agenzia di comunicazione competente che sappia consigliarti e supportarti in tutte le fasi dell’attività: studio e analisi del settore e del target, proposte di stile e tecnica, progettazione, produzione e post produzione, fino al monitoraggio dei risultati ottenuti (l’interazione con il video, il tempo di visualizzazione e le condivisioni).
Concludendo, affidarsi a professionisti del settore è fondamentale per ottenere un prodotto qualitativamente eccellente, che riesca a tradurre le tue esigenze in un video che colpisca il tuo pubblico e susciti interesse verso la tua azienda.